IL MISTERIOSO MONDO DEGLI ANIMALI
Racchiuso in una scatola c’è un tesoro sconosciuto, riuscirai ad indovinare di che cosa si tratta? In questo laboratorio i nostri biologi vi guideranno alla scoperta del mondo animale, attraverso reperti, suoni e materiali biologici che i nostri rettili, insetti e uccelli ci hanno donato. Oggetti di ogni tipo a cui la natura ha dato una funzione precisa.
OBIETTIVI:
- Vedere e toccare con mano da vicino reperti di animali;
- Conoscere animali che utilizzano sensi diversi dalla vista;
- Imparare ad utilizzare il tatto per esplorare il mondo che ci circonda;
- Imparare come comunicano tra loro gli animali e riconoscere quali suoni gli appartengono.
Persone: min 15 – max 25
Prezzo: 5€ a persone
ANIMALI DA INCUBO ?
In questo laboratorio conosceremo degli animali poco amati e che possono fare paura, alcuni possono sembrare viscidi, altri con troppe zampe da dare i brividi ed altri ancora che si nascondono e ci si sente osservati, ma in realtà tutti questi animali se conosciuti si possono amare ed apprezzare.
OBIETTIVI:
- Vincere le paure conoscendo l’animale; Sviluppare empatia e curiosità nei confronti degli animali;
- Vivere un’esperienza sensoriale grazie all’uso di reperti naturalistici.
Persone: min 15 – max 25
Prezzo: 6€ a persone
FALCONIERE PER UN GIORNO
Partiremo insieme per un’avventura fantastica alla scoperta di animali poco conosciuti, abili cacciatori e velocissimi predatori, impareremo a riconoscerli osservando le loro principali caratteristiche cosicché non potremo mai più confonderli: i Rapaci.
OBIETTIVI:
Obiettivo del laboratorio è proprio quello di valorizzare e tutelare la memoria di questa nobile arte, nella speranza che le generazioni future sappiano apprezzarla come esempio di rispetto e armonia con la natura.
- Dare una definizione di adattamento;
- Illustrare alcune caratteristiche morfologiche tipiche di questi predatori;
- Conoscere le diverse tecniche ci caccia sviluppate dagli animali per la sopravvivenza;
- Sperimentare la cooperazione con i compagni.
Persone: min 15 – max 25
Prezzo: 8€ a persone
KEEPER IN RETTILARIO
Questo laboratorio insegna agli studenti chi gestisce e cura i rettili, il dietro le quinte di un rettilario e le caratteristiche principali di rettili e anfibi in un modo divertente che si adatta alla loro età.
Si conosceranno i Keeper, dei personaggi poco noti in Italia, e si proverà a mettersi nei loro panni per un giorno.
OBIETTIVI:
- Far conoscere la figura del Keeper in un rettilario;
- Conoscere i rettili e gli anfibi;
- Riconoscere i segnali di allarme ne maneggiare un rettile;
- Come allestire e mantenere curata una teca.
Persone: min 15 – max 25
Prezzo: 8€ a persone